Descrizione
Per gli alunni delle scuole medie ed elementari io sono la Maga della Spazzatura. I laboratori dedicati ai bambini che si svolgono nelle scuole o nella sede del Centro al sabato mattina, sono incentrati sul riutilizzo del materiale di scarto. Lo scopo è quello di insegnare a giocare con tutto quello che si ha a disposizione, dando nuova vita agli oggetti di scarto.
La mia ricerca artistica si basa invece sul tema del totem. La radice dell’uomo tecnologico non sta più nell’animale primigenio, ma nell’anima delle nuove materie, immediatamente superate da altre tecnologicamente più avanzate. Per cui dall’estetica degli scarti nascono le radici culturali della modernità. Il totem urbano è anche il monumento dell’inutile, dello spreco, dal quale siamo esageratamente circondati.
– 27 dicembre Contemporary art in a factory, Milano
– Dicembre Arte in Rotazione presso la Galleria Studio Artistico Evasioni
– Ottobre Scarti in mostra a Ravenna presso l’Urban Center, inaugurazione 29 ottobre
– Settembre mostra collettiva Concorso Saturarte presso Associazione Satura, Genova, catalogo Associazione Satura
– Agosto: partecipazione a Suvero Botteghe d’arte, ed ho tenuto un workshop durante l’evento Mutuarte dal titolo “L’arte del rifiuto”.
– 26 agosto 20 settembre mostra presso la galleria Imagenpatente, Barcellona, Riciclo Religion
– 16 Luglio: Mostra collettiva Plasticine Factory Londra. www.plasticinefactory.uk.com
– 24 luglio, 31 Agosto, Evento inaugurale al Magma Museum, Latina, dal titolo Flogisto
- Inserimento di un’opera al sito www.maphiart.com
– Mostra “Naufraghi in balia dell’arte” galleria Immagine e Colore, Genova
– Menzione speciale al premio Battistina Rambelli
- 10/25 aprile, Scarti in mostra, organizzato dal Comune di Avellino., catalogo edito dal Comune
- Segnalata sul sito www.riciclarte.it
– Mostra collettiva “I colori della Primavera” A.S.C.A.R. Genova
– Mostra collettiva “Sensibilità contemporanea” Spazio espositivo Italo Calvino, Sanremo