Descrizione
Il nome d’arte SantaSeveso è la crasi dei cognomi dei genitori Santambrogio/Seveso
Vive e lavora a Milano.
Diploma Accademia di Belle Arti di Brera (Milano).
Dal 2012 si dedica unicamente alle sue opere d’arte contemporanea.
Nal 2002 iniziano le prime mostre collettive come giovane artista del comune di Milano espone alla Fabbrica del Vapore Milano, RIVOLI 59 a Parigi , Castello di Monteruzzo a Castiglione Olona Varese, Biennale di Viterbo 3a edizione, Macro Testaccio Roma Secondo premio sezione installazioni, Mediterranea biennale d’arte 2° edizione Favignana, AMACI Giornata del Contemporaneo 12° 13° 14° e 15°, Studifestival ecc ecc.
2015 personale al MAP Museo Arte Plastica, Castiglione Olona, Varese, (Donazione opera “Candy Skkinnhand Giorgio Bonafè” alla collezione MAP).
Dal 1994 al 2012 Decoratrice e restauratrice
Palazzo Borromeo Arese di Milano, Castello di Masino a Torino, Chiesa di San Bernardino alle Ossa di Milano, Museo Bagatti Valsecchi di Milano, Castello Visconteo di Pavia, Villa Nobel di Sanremo in Imperia, Basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze, Galleria Colombari la Fondazione Antonio Mazzotta il Museo della Permanente e il Palazzo dell’Arte della Triennale di Milano Pezzi di Lucio Fontana modellini del Centre Georges Pompidour, Modellini di Aldo Rossi, Enzo Mari, W.Dresser, Fornasetti.
Decora dal 2003 al 2012 per il comune di Lesmo e di Ceriano Laghetto e in primis di Lazzate il recupero del centro storico per il progetto “Lazzate 2005” sotto la visione del Senatore e Sindaco Cesarino Monti.