Descrizione
Le opere proposte nascono dello studio degli imballaggi in PET e delle possibilità che la manipolazione leggera e non invasiva di questo materiale permette alla luce del duplice obiettivo di riduzione degli imballaggi e loro trasformazione in oggetti “nuovi” e interessanti per utilizzo, estetica, compatibilità ambientale.
La produzione di questi elementi luce soddisfa gli aspetti essenziali legati allo sviluppo sostenibile, mantenendo allo stesso tempo funzionalità ed estetica.
Il materiale utilizzato è al 90% pet post consumo da bottiglie di acqua, sagomato e riutilizzato senza processi di riciclo invasivi.
Evidente il risparmio della materia prima e l’impatto sociologico di un prodotto che nobilita il rifiuto allo stato primo e lo reinserisce a pieno titolo in un circuito di distribuzione capace di portare il consumatore a riflettere sulle possibilità di vita che è possibile accordare a quello che comunemente viene considerato fra i principali rifiuti prodotti quotidianamente.