Descrizione

Collettivo artistico-creativo generato da trasversali opposizioni… Al secolo Guerra Paolo vive e lavora tra le produttive polveri sottili del nord post industriale: Gallayork. Fin da giovanissimo inizia da autodidatta la propria esperienza nel campo artistico, che tiene per sè… Formatosi in ambito pubblicitario, apprende e affina tecniche grafiche e pittoriche nel corso degli anni attraverso studio ed esperienza; per un certo periodo lavora in pubblicità ed in seguito, per non morire di fame nel settore design tessile, intensificando il proprio impegno in svariati progetti artistici e di art design. Il fulcro centrale resta l’idea senza la quale non vi è energia che innesca il processo di lavorazione. Nel tempo ha evoluto e modificato stile e tecnica, introducendo pensieri, simboli e concetti del mondo “reale”, adattandoli alla virtualità della propria visione artistica, cercando di restare quanto più lontano possibile dalle forme di rappresentazione convenzionali, ma sempre fedele alla propria identità in continuo divenire…

…le immagini che vedrete realizzate sotto forma di schede numerate forniscono titoli, misure, date, le tecniche utilizzate sono sempre miste; contengono una selezione di opere in un percorso non privo di paradossale ironia: quadri, cerchi, croci, sedie, teste, mani, metalli e non metalli, lattine, simboli, figure e oggetti deposti dalle proprie funzioni, composizioni materiche dalla forte plasticità. Con plurimi scatti una fotografia d’Arte sviluppata in solitaria e silente ricerca che punta l’attenzione sulle diverse fedi politiche, religiose, economiche e culturali che arricchiscono il panorama aumentando scelte, contrasti e divisioni. Qualche omaggio, qualche simpatica denuncia… Il completamento delle opere include la cornice, confine naturale tra spazio reale e scena dell’opera in cui spesso figura la scritta del titolo che aiuta a percepire il messaggio sotto forma di quesito, di problema di grosso neo e punto interrogativo. Premesso ciò, seguirà una selezione, chiaramente incompleta, che definisce la confusa produzione che solo le molte idee sanno generare, tutto classificato (bene o male) in art & design.